"Era passato un anno e due mesi dall’ultima vera gara prima del primo infortunio... In mezzo c’è stata una gara che sono riuscita a fare, vicino a casa mia, dalla quale mi sono rifermata a causa di un infiammazione al ginocchio. Successivamente la frattura alla caviglia e varie cose a seguire. Dopo tutto questo, sono riuscita a finire due gare in tre giorni.
Ylenia Fiscarelli è una ragazza pugliese di 18 anni, residente nelle Marche. Ha iniziato a pedalare su di una bici da corsa all'età di 6 anni quando si è trasferita nelle Marche per poi, l'anno successivo, iniziare la sua “carriera” da G1 con la scuola di ciclismo Potentia Rinascita, dove praticamente ha iniziato a fare le prime gare.
Ylenia cresce e da G4 passa alla Montagnola dove rimane anche l'anno successivo da G5. L'ultimo anno da G6 sceglie i colori della scuola di ciclismo San Filippo.
L'anno nuovo si festeggia con l'arrivo della trentenne Maura Di Giacomandrea, goriziana di nascita e abruzzese di adozione. Maura si è avvicinata al nostro team virtuale grazie ai nostri valori etici e sociali con l'obiettivo di cimentarsi nelle gran fondo e promuovere la nostra realtà. Non nascondiamo l'intenzione, condivisa, di creare un vero team di cicliste.eu ostiliomobili abruzzese, terra di grande ciclismo e di tanti campioni del passato e del presente.
Il nuovo regolamento dell'UCI, tanto voluto dalla responsabile CPA Alessandra Cappellotto, vice presidente della ACCPI, senza titolo, ha iniziato a fare le prime vittime.
La giovane speranza del ciclismo Italiana, la veneta Sofia Bertizzolo deve dire addio al Team Movistar in quanto appartenente alle Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato.
Anna Mei ha compiuto l’ennesima impresa pedalando da San Marino a Roma e ritorno. Questo record rientra nella categoria “Capital to capital” ufficializzato dalla WUCA, la Federazione internazionale di ultracycling.
La ciclista Mei ha percorso 322 km, da San Marino/porta San Francesco a Roma/ Foro Italico, ad una media di 26 km/h, per un tempo complessivo di 12 ore e 24 minuti, con un dislivello positivo di circa 3 mila metri.